Informazioni legali

RECUPERO CREDITI

I crediti insoluti rappresentano per tutte le imprese, e in particolare per le PMI, un serio problema. La crisi economica iniziata con la pandemia da Covid-19 ha fatto aumentare esponenzialmente il numero dei debitori in difficoltà nel pagamento delle somme dovute alle scadenze pattuite. Le imprese devono, quindi, contenere il più possibile i rischi di mancato pagamento, affrontando il recupero crediti aziendali in modo efficace, per …

RECUPERO CREDITI Leggi altro »

ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE AD IMPRESE

Lo studio legale Saltelli propone una consulenza legale aziendale professionale. In genere le PMI non dispongono di un ufficio legale interno a cui affidare la gestione dei diversi problemi legali che inevitabilmente sorgono nella gestione di una attività; i costi ed il dispendio di risorse sarebbero troppo elevati. Eppure ogni azienda ha bisogno di consulenza legale …

ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE AD IMPRESE Leggi altro »

La simulazione di un contratto di trasferimento immobiliare

Molte controversie giudiziarie hanno ad oggetto l’accertamento della simulazione di contratti di compravendita immobiliare stipulati tra due parti, su richiesta di chi pretende di avere diritti sugli immobili trasferiti con quel contratto. Generalmente, sono azioni proposte o da eredi lesi dall’atto traslativo, oppure da soggetti creditori dell’alienante, il quale, trasferendo la proprietà dei propri beni …

La simulazione di un contratto di trasferimento immobiliare Leggi altro »

Divieto di concorrenza Legale a Napoli

DIVIETO DI CONCORRENZA IN CAPO ALL’EX SOCIO

Con Sentenza del 21 gennaio 2019 la Sezione Impresa del Tribunale di Bologna, a fronte di una richiesta di invalidazione della delibera assembleare che stabiliva la facoltà per il socio uscente di svolgere attività in concorrenza con quella della società, ha statuito che le società di capitali non godono di un generale divieto di concorrenza …

DIVIETO DI CONCORRENZA IN CAPO ALL’EX SOCIO Leggi altro »

Fallito Studio Legale Aiuto

Concordato fallimentare e morte del fallito

Si presenta la seguente fattispecie:falliscono una s.a.s. e i suoi soci illimitatamente responsabili; uno dei soci falliti era proprietario di un immobile acquisito alla massa fallimentare; viene omologato dal tribunale un concordato fallimentare con assuntore (s.r.l. immobiliare); nella sentenza di omologa il tribunale non dispone il trasferimento dell’immobile, ma riporta quale condizione del concordato che …

Concordato fallimentare e morte del fallito Leggi altro »

Torna su

Newsletter LEGALE